Piercing Daith, cose da sapere.
Il piercing soprannominato “Daith” è sicuramente una delle tendenze del momento, ma prima di tutto cos’è?
Il piercing daith viene fatto nella parte interna dell’orecchio, dove la pelle si piega per creare il padiglione auricolare.
E’ un punto delicato per questo motivo è necessario avere qualche accortezza.
Farà male?
E’ un punto particolare, in cui c’è grande quantità di cartilagine e quindi sarà leggermente più doloroso di un semplice buco al lobo.
Comunque niente paura poiché se scegliete la persona giusta, vi praticherà il foro con l’ago cannula curvo, poiché quel punto non è adatto per un ago tradizionale.
Cura
Il Daith richiede più tempo per la guarigione rispetto ad un normale foro al lobo, al 100% riuscirà a guarire dopo un periodo di 9-12 mesi.
Ma tranquille, subito dopo qualche settimana che lo avrete fatto noterete sostanziali miglioramenti.
Mi raccomando quando pulite e medicate il vostro Daith dovrete essere sicure di avere le mani pulite e con un po’ di sapone neutro e acqua passate delicatamente sulla zona del piercing per eliminare le varie impurità, dopodiché sciacquate e mettete un po’ di crema antibatterica (come il Gentalyn Beta).
Date un’occhiata al nostro modello di punta per il piercing Daith, in argento 925, anallergico e sicuro.
CLICCA QUI -> VEDI IL NOSTRO MODELLO DI PUNTA