>>>>>>Causa trasloco le spedizioni sono ferme<<<<

translation missing: it.general.language.dropdown_label

Notizie — ARMOCROMIA

Armocromia e gioielli: oro o argento, a ogni stagione i propri colori

Armocromia e gioielli

Quando scegli i gioielli, quante volte ti è capitato di non sapere quale colore è più bello? Anzi, siamo più precisi, perché la vera domanda che ti poni è: "Quale colore mi sta meglio?". L'armonia cromatica dei gioielli definisce il colore più adatto a te, anche se non lo sai ancora! Tuttavia, forse inconsciamente, hai anche notato che tra l'oro, l'argento e l'oro rosa, c'è un colore che ti si addice di più. Ciò significa semplicemente che applichi le regole dell'armonia del colore alla scelta dei gioielli e potrebbe anche essere più frequente del previsto in altre aree. Tuttavia, prima di parlare di gioielli, chiariamo cosa è l'armocromia.

Armocromia: piccolo riassunto per chiarimenti

Oggi è diventato un elemento essenziale nel campo della consulenza d'immagine, ma l'armonia del colore è nata nelle scuole di cinema e arte tra gli anni '20 e '30. I costumisti e gli studenti di ritrattistica del primo film a colori hanno scoperto che alcuni colori esaltano determinate tonalità della pelle più di altri. In effetti, lo schema dei colori mira a determinare la tavolozza dei colori che meglio si abbina e si adatta ai colori di tutti.

Nello specifico, i fattori a cui far riferimento sono il sottotono della pelle, il valore cromatico, il contrasto e l’intensità propri del mix di colori di pelle, occhi e capelli. Queste combinazioni portano ad ottenere 4 gruppi o palette, che prendono il nome dalle stagioni: avremo, quindi, la palette primavera, quella estate, la autunno e, infine, quella inverno. Questi nomi si ispirano ai colori della natura, a come cambiano a seconda del periodo dell’anno: non confondiamoli con la stagione in cui si nasce, mi raccomando! Infatti possiamo pensare le quattro palette così:

  • La primavera - colori ancora delicati, ma già brillanti e caldi;
  • La palette estate contrasto lieve, colori chiari e freddi;
  • L’autunno colori caldi tipici dell'autunno che ci fa pensare alle spezie;
  • Inverno, colori freddi e in netto contrasto.

Ora arriviamo alla parte che più ci interessa: Armocromia e gioielli

La prima cosa a cui si pensa è semplicemente la netta divisione tra il colore del metallo, tuttavia è importante anche scegliere le pietre del colore giusto.

Applicare l'armocromia anche sui gioielli vuol dire dare un ruolo davvero importante a questi oggetti, specialmente se consideriamo orecchini e collane. Proprio quest’ultimi, siano essi gioielli o bijoux, sono spesso a diretto contatto con il viso e, se scelti accuratamente, possono perciò diventare una bellissima cornice per esaltarne i punti di forza.

Ovviamente stai tranquilla! Se utilizzi gioielli molto piccoli diventa molto impercettibile il fatto che non sia in linea con la tua stagione! Quindi se vuoi comprare un orecchino oro mentre tu sei inverno vai tranquilla sarai perdonata!

I colori di gioielli per la stagione primavera

La palette primavera fa riferimento agli incarnati più luminosi con colori chiari ma brillanti e contrasto leggero.

I colori di gioielli adatti a questa stagione sono quelli in oro giallo o rosa, ma pur sempre tenui.

Mentre le pietre più affini alle persone primavera sono quelle dalle tonalità vivaci e accese: il turchese o, più a contrasto, l’acquamarina, il quarzo verde e la corniola.

I colori di gioielli per la stagione estate

L’estate si contraddistingue per le nuance fredde e non particolarmente intense.

Secondo l’armocromia dei gioielli, i colori dei metalli più adatti per questa stagione sono perciò quelli freddi, quindi l’oro bianco e l’argento. Se appartenete all’estate, potete tenere in considerazione, in alternativa però, anche l’oro sabbiato e quello anticato.

Saranno perfette le pietre sui toni del rosa, non troppo intenso, come il corallo pelle d’angelo, l’ametista, la morganite e il quarzo. Oppure si potrà optare per i cammei, i turchesi, i lapislazzuli e i topazi, purché non sulle tonalità del giallo.

 

I colori di gioielli per la stagione autunno

Simile alla primavera, anche nell’autunno si osservano colori caldi, però con un’intensità più bassa e meno accesa, con sfumature più soft.

Particolarmente indicati saranno quindi metalli come il bronzo e l’oro rosa.

I gioielli potranno poi arricchirsi con diverse pietre nei toni del giallo (ambra, occhio di leone, quarzo citrino) o del verde (smeraldo, tormalina verde, topazio). Anche un gioiello di corallo potrà essere un’eccellente alternativa, purché il colore sia vivido e intenso.

I colori di gioielli per la stagione inverno

Ultima, ma non ultima, la palette inverno che si caratterizza per i toni freddi, profondi e brillanti. Nella norma, questa stagione si associa a chi, tra pelle, occhi e capelli, ha un contrasto elevato.

A chi appartiene all’inverno doneranno maggiormente i gioielli dai colori freddi, come l’oro bianco e  l’argento, ma anche il platino.
Per quanto riguarda le pietre, invece, riprendiamo il concetto di intensità e contrasto elevato: la scelta potrà ricadere quindi tra smeraldi, rubini dai toni freddi, zaffiri blu, onici, turchesi, topazi e ametiste viola.

Speriamo di avervi reso l'idea ☺️

Dai un'occhiata alla nostra collezione e scegli i gioielli giusti per te!

CLICCA QUI