Armocromia e gioielli: oro o argento, a ogni stagione i propri colori
Quando scegli i gioielli, quante volte ti è capitato di non sapere quale colore è più bello? Anzi, siamo più precisi, perché la vera domanda che ti poni è: "Quale colore mi sta meglio?". L'armonia cromatica dei gioielli definisce il colore più adatto a te, anche se non lo sai ancora! Tuttavia, forse inconsciamente, hai anche notato che tra l'oro, l'argento e l'oro rosa, c'è un colore che ti si addice di più. Ciò significa semplicemente che applichi le regole dell'armonia del colore alla scelta dei gioielli e potrebbe anche essere più frequente del previsto in altre aree. Tuttavia, prima di parlare di gioielli, chiariamo cosa è l'armocromia.
Armocromia: piccolo riassunto per chiarimenti
Oggi è diventato un elemento essenziale nel campo della consulenza d'immagine, ma l'armonia del colore è nata nelle scuole di cinema e arte tra gli anni '20 e '30. I costumisti e gli studenti di ritrattistica del primo film a colori hanno scoperto che alcuni colori esaltano determinate tonalità della pelle più di altri. In effetti, lo schema dei colori mira a determinare la tavolozza dei colori che meglio si abbina e si adatta ai colori di tutti.
Nello specifico, i fattori a cui far riferimento sono il sottotono della pelle, il valore cromatico, il contrasto e l’intensità propri del mix di colori di pelle, occhi e capelli. Queste combinazioni portano ad ottenere 4 gruppi o palette, che prendono il nome dalle stagioni: avremo, quindi, la palette primavera, quella estate, la autunno e, infine, quella inverno. Questi nomi si ispirano ai colori della natura, a come cambiano a seconda del periodo dell’anno: non confondiamoli con la stagione in cui si nasce, mi raccomando! Infatti possiamo pensare le quattro palette così:
- La primavera - colori ancora delicati, ma già brillanti e caldi;
- La palette estate contrasto lieve, colori chiari e freddi;
- L’autunno colori caldi tipici dell'autunno che ci fa pensare alle spezie;
- Inverno, colori freddi e in netto contrasto.
Ora arriviamo alla parte che più ci interessa: Armocromia e gioielli
La prima cosa a cui si pensa è semplicemente la netta divisione tra il colore del metallo, tuttavia è importante anche scegliere le pietre del colore giusto.
Applicare l'armocromia anche sui gioielli vuol dire dare un ruolo davvero importante a questi oggetti, specialmente se consideriamo orecchini e collane. Proprio quest’ultimi, siano essi gioielli o bijoux, sono spesso a diretto contatto con il viso e, se scelti accuratamente, possono perciò diventare una bellissima cornice per esaltarne i punti di forza.